In data odierna il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria - Provveditorato Regionale Puglia e Basilicata di Bari ha comunicato l’avvio, fissato per il prossimo 7 aprile, del protocollo informatizzato “Calliope”.
Potrai prendere visione della comunicazione al seguente link: Ministero_Giustizia_Penitenziaria_Puglia_Basilicata pdf
ACI consente ai privati cittadini e agli Avvocati di richiedere agli Uffici PRA - via PEC o via e-mail - alcune pratiche che rivestono particolare carattere di indifferibilità e urgenza, allegando la nota di richiesta e la relativa documentazione a supporto in formato PDF nonché la ricevuta del pagamento effettuato con PagoPA secondo le modalità di seguito descritte.
Le modalità operative eccezionali di seguito descritte fanno parte di un “pacchetto” di iniziative messe in campo da ACI allo scopo di eliminare gli spostamenti fisici sul territorio, favorendo ulteriormente, tramite la digitalizzazione di alcuni processi, lo smart working degli Operatori PRA in applicazione delle disposizioni di cui ai DPCM 11 marzo 2020 e 22 marzo 2020, e garantendo la continuità dei servizi per le pratiche che hanno un carattere di indifferibilità e urgenza. Leggi tutto il documento ACI pdf
Ti comunichiamo che nella seduta del 17 marzo 2020, vista la situazione di grave disagio causata dall'emergenza epidemiologica da COVID-19 che ha comportato un arresto dell'attività professionale degli avvocati, con pesanti ricadute economiche sugli iscritti e considerato altresì che i provvedimenti adottati dal Governo non contengono misure di sostegno agli avvocati, il Consiglio ha deliberato di posticipare al 31/05/2020 il termine di pagamento della tassa di conservazione albo per l'anno 2020, fatti salvi ulteriori provvedimenti a sostegno dei colleghi, all'esito di uno studio di fattibilità che tenga conto delle concrete possibilità finanziarie dell'Ordine.
La delibera è reperibile al seguente link: Delibera tassa conservazione albo pdf
Seguiranno ulteriori comunicazioni in merito.
Il giorno 16 gennaio 2020 dalle ore 12,00 sarà online il gestionale per l'iscrizione/permanenza/cancellazione nell'elenco Unico Nazionale per le difese d'ufficio "GDU" , all'indirizzo https://gdu.consiglionazionaleforense.it/ che sarà raggiungibile anche dal sito istituzionale del Consiglio Nazionale Forense all'indirizzo: https://consiglionazionaleforense.it.
Si ricorda che, entro e non oltre il 17 febbraio 2020, gli avvocati che intendono mantenere la loro permanenza nell'elenco unico dei difensori di ufficio dovranno necessariamente completare la procedura online, con la precisazione che le udienze da indicare dovranno essere quelle dell'anno 2019 e che il professionista dovrà dichiarare di essere in regola con la formazione per l'anno 2018.
A breve sarà attivo un help desk che vi verrà comunicato non appena il Consiglio Nazionale Forense ci avrà fornito il numero. GUIDA PER L'Avvocato pdf
Convenzione COA / LUM per anticipazione di un semestre di Tirocinio per l'accesso alla professione forense per gli studenti dei corsi di laurea in Giurisprudenza (classe delle lauree magistrali in Giurisprudenza - LMG/01).
Convenzione COA / Università di Roma - per anticipazione di un semestre di Tirocinio per l'accesso alla professione forense per gli studenti dei corsi di laurea in Giurisprudenza. Modulo di iscrizione
Convenzione COA / Università di Trento per anticipazione di un semestre di Tirocinio per l'accesso alla professione forense per gli studenti dei corsi di laurea in Giurisprudenza Modulo di iscrizione
In relazione all’oggetto Ti inoltro la delibera adottata dal Consiglio Nazionale Forense in ordine alla formazione continua e rinnovo licenze piattaforma microsoft teams.
Il deliberato è consultabile al seguente link: Delibera Consiglio Nazionale Forense pdf
L’occasione mi è gradita per inviarTi i miei migliori auguri per le prossime festività.
Il Presidente
Giovanni Stefanì